Sunday 13 October 2019
Dal 16:00 al 23:00
Arte al Centro è una rassegna di mostre, incontri e seminari che raccontano pratiche
artistiche di trasformazione dei contesti sociali in cui si sviluppano, realizzate da
Cittadellarte e dalla sua rete internazionale consolidata negli anni.
La rassegna comprende nuove mostre intese come dispositivi di attività aperti alla
collaborazione di diversi soggetti oltre che alla fruizione da parte dei visitatori.
La giornata, che prenderà il via alle 16 con i percorsi e i trattamenti delle "Terme Culturali",
prevede alle 16.30 un dibattito sulle iniziative di sviluppo territoriale nelle quali l’arte e la
cultura ricoprono un ruolo significativo, per poi inaugurare ufficialmente alle 18.30 con l'apertura al pubblico dei nuovi spazi di archeologia industriale appena ristrutturati presso
la Sede del Terzo Paradiso.
Programma:
- Dalle ore 16:00: Percorsi e trattamenti “Terme Culturali” (ingresso gratuito su prenotazione);
- Ore 16:00: “Watermemories”, opera sonora di Max Casacci (Subsonica) e Hati Suara, alla presenza degli autori;
- Ore 16:30 - 18:00: Incontro “I temi chiave per lavorare sullo sviluppo di un territorio partendo dalla cultura e dall'arte”, con la partecipazione di Pier Luigi Sacco (Special Adviser to the EU Commissioner for Education and Culture, European Commission);
- Dalle ore 18:30: Inaugurazione di Arte al Centro 2019 presso la Sede del Terzo Paradiso di via Cernaia 46. Introducono Paolo Naldini, Direttore di Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto.
Aperitivo a cura di Al Bistrot Le Arti - Famiglia Ramella;
Live Set "Materia che diventa musica" di Max Casacci (Subsonica).
- Ore 20:30: Proiezione de “Il Patto della Montagna”, un film di Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini.
Le mostre saranno aperte fino alle 23:00 ed è presente una navetta gratuita (da prenotare via mail: ufficiostampa@cittadellarte.it) da Milano (con partenza ore 15:15 da Piazza Cadorna) e da Torino (con partenza ore 15:30 da Porta Nuova).
In mostra ad Arte al Centro:
- “Terme Culturali”: Un nuovo percorso di visita esperienziale di Cittadellarte e della più grande collezione di opere di Michelangelo Pistoletto. A cura di Ruggero Poi e Juan Sandoval (Ufficio Ambienti d'apprendimento / Ufficio Arte Cittadellarte);
- “CirculART”: Progetto artistico curato e prodotto da Cittadellarte;
- “Le Siepi”: Progetto artistico di Joel Auxenfans;
- “Street Vendors: Medellìn, Tirana, Johannesburg, Yogyakarta” di Su Tomesen (2018). Video installazione in quattro film;
- “The Human Tools”: Progetto filmico di Nico Angiuli;
“Fuori Gioco”: Film diretto da sei detenuti della Casa Circondariale di Terni e prodotto da Sandro Frezza e Ferdinando Vicentini Orgnani con RAI Cinema;
- “La stoffa sta dentro”: Opera aperta e partecipata. Progetto ideato da Iole D’Agostino e Daniela Di Gennaro con la collaborazione di Giovanna Costanzo.
Tutte le informazioni sull'evento: http://piemonte.checambia.org/articolo/mostre-incontri-laboratori-cittadellarte-edizione-arte-al-centro/
Foto copertina
Didascalia: Arte al Centro 2019
Autore: Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Licenza: Cittadellarte - Fondazione Pistoletto